Ammonta a ventimila euro la quota di compartecipazione del comune di Porcia alle attività del distretto del commercio, ma dalle parole dell’assessore Turchet veniamo a spere che si andranno a rendicontare le solite iniziative del periodo natalizio. Ci sfugge ancora la portata innovativa e la reale efficacia dell’ambizioso progetto “the Great distretto”.

Un anno fa si è aperto il primo bando dedicato alle aziende mettendo a disposizione 250.000 euro, con tetto massimo del contributo di 5000 euro e richiesta di compartecipazione al 50% da parte delle aziende assegnatarie. Certo tutto aiuta in questi momenti, ma considerando che le aziende potenzialmente beneficiarie nel territorio degli 8 comuni facenti parte del distretto, sono oltre 4000, pareva già allora un’iniziativa poco efficace. Sono state presentate e finanziate 61 domande in tutto di cui a Porcia 5 (su 399 aziende potenziali) per un totale di contributi inferiore ai 23.000 €.

Si tratta di iniziative che forse incidono sulla singola realtà aziendale, ma non possono certo determinare una promozione complessiva e significativa del settore commercio nel territorio del conurbamento. Se ora facciamo rientrare nelle iniziative del distretto cose che i comuni facevano già prima, ciascuno a casa e a modo suo, allora dobbiamo pensare che non vi sia alcuna progettualità reale in campo. La situazione del commercio a Porcia non è certamente rosea. Chiudono attività in centro storico, mentre il Sindaco continua a convincersi che lo sportello comunale sia la soluzione di tutti i mali per la sua rivitalizzazione.

Lo strumento dei distretti del commercio che in altre regioni e in altre parti della nostra regione sta funzionando, qui sembra fermo. Servono forse manager più impegnati, ma servono anche amministratori più motivati e coinvolti. Finora a Porcia non ci pare di vederli.

What's your reaction?
0Cool0Upset0Love0Lol
to top