Il Partito Democratico di Porcia ha partecipato con piacere all’inaugurazione del nuovo poliambulatorio medico nella frazione di Palse, che ospiterà i medici Mozzon e Facca, grazie alla lungimiranza e generosità della Latteria di Palse, che ha riqualificato appositamente gli spazi dell’ex latteria e alla quale esprime riconoscenza.
Si tratta senza dubbio di un’iniziativa importante per il territorio e di un segnale positivo di attenzione verso i cittadini. Proprio per questo non possiamo non sottolineare l’ipocrisia dell’amministrazione comunale che oggi si vanta della collaborazione tra pubblico e privato, ma non ha mai agito concretamente, in tutti questi anni, per risolvere il problema dell’inaccessibilità degli ambulatori di tali medici quando si trovavano in via Marconi, al primo piano con accesso solo tramite scale. Tante volte siamo intervenuti su questo argomento proponendo, tra le altre, la realizzazione dell’ambulatorio al Centro socio assistenziale su iniziativa del Comune.
Siamo contenti che oggi a Palse ci sia finalmente un nuovo punto di riferimento per la salute che si integra con i servizi offerti dalla Farmacia comunale. Resta l’amaro in bocca per come il sindaco snobbi sempre le tematiche poste dall’opposizione. Restiamo ancora convinti e continueremo a chiedere che il Centro socio assistenziale possa e debba essere potenziato con servizi sanitari e sociali adeguati ai bisogni della comunità, così che esperienze come quella inaugurata a Palse non restino episodi isolati ma parte di una visione organica di salute e benessere per tutta Porcia. Non si può continuare a pensare che il polo dei servizi alla persona tanto caro a Sartini, si costruisca solo col percorso vita e con la tensostruttura.